Page 22 - SMS 12|14
P. 22
zione 12 - Ottobre 2014

sere basato su IP e le unità di comunica- necessari nuovi tentativi di composizione.
zione CU-M22 devono essere sostituite Landis+Gyr sta verificando se questi colle-
con CU-E22. gamenti, con le reti future, siano ancora
sufficientemente stabili per soddisfare le
Passaggio a GPRS: richieste relative alla lettura a distanza dei
Per quanto riguarda il software ZFA, è ne- contatori.
cessario stabilire un collegamento a Internet
e la trasmissione dati avviene tramite VPN Aziende Elettricità più grandi che attualmen-
(virtual private network) attraverso un canale te funzionano ancora con il sistema CSD
di invio messo a disposizione da un provi- In questo caso è necessario un passaggio
der. Il comportamento è simile a quello di a GPRS (vedere il punto 4.1 b riportato di
una linea fissa. seguito). Per l’aziende elettricità più grandi
risulta utile la stipula di un contratto M2M
Tutte le unità CU-M22 devono essere so- con un provider (Swisscom, Sunrise oppure
stituite con unità CU-P42 con parametriz- Orange). Per quanto riguarda i contatori è
zazione GPRS e una nuova scheda SIM. necessario sostituire le unità di comunica-
Alternativa: è possibile utilizzare un provi- zione CU-M22 con quelle CU-P42 e preve-
der FSP (Full Service Provider) che fornisce dere una nuova scheda SIM.
all’azienda elettricità la lettura regolare e
trasferisce i dati. Le unità CU devono co- Aziende Elettricità più piccole che
munque essere sostituite. attualmente funzionano ancora con il
sistema CSD
Utilizzo delle linee analogiche locali esistenti: In questo caso occorre valutare singolar-
I modem esistenti relativi al software ZFA mente un’eventuale stipula di un cont-
continueranno a essere collegati alla rete ratto M2M. Secondo il punto di vista di
PSTN locale. Per quanto riguarda i conta- Landis+Gyr, per la lettura a distanza dei
tori, non è necessario intraprendere alcuna contatori è consigliabile collaborare con
operazione, ovvero le unità di comunicazi- un provider FSP (Full Service Provider) che
one CU-M22 esistenti devono continuare fornisce la lettura regolare e trasferisce i
a essere collegate con le linee PSTN. dati. In seguito alla modifica dei parametri
di GPRS è ancora possibile continuare a
Svantaggio: la qualità della trasmissione utilizzare le unità CU-P42 esistenti. Even-
sarà sensibilmente peggiore rispetto a oggi. tualmente potrebbe essere necessario so-
Si verificheranno interruzioni di collega- stituire la scheda SIM.
mento impreviste e saranno sempre di più

22
   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27